Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
equipment:soundcraft_epm12 [2019/02/14 11:38] – alessandro | equipment:soundcraft_epm12 [2022/01/07 17:57] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Soundcraft | + | ====== Soundcraft |
{{: | {{: | ||
Linea 13: | Linea 13: | ||
Per collegare un cellulare o pc o qualsiasi device è necessario un cavo conda un lato la terminazione a jack piccolo e dall' | Per collegare un cellulare o pc o qualsiasi device è necessario un cavo conda un lato la terminazione a jack piccolo e dall' | ||
* Collegare i due jack grossi all' | * Collegare i due jack grossi all' | ||
- | * Impostare il potenziometro GAIN a 0 | + | * Impostare il potenziometro GAIN (4) a 0 |
- | * I potenziometri HF, MF e LF a metà | + | * I potenziometri HF, MF e LF (5)a metà |
* I potenziometri | * I potenziometri | ||
- | * il potenziometro BAL a metà (che corrisponde allo 0) | + | * il potenziometro BAL (7) a metà (che corrisponde allo 0) |
- | * Utilizzare il cursore 1 (indicato con 12 nell' | + | * Utilizzare il cursore 1 (indicato con 11 nell' |
==== Collegare un microfono sul canale 1 ==== | ==== Collegare un microfono sul canale 1 ==== | ||
Linea 33: | Linea 33: | ||
(seguendo la numerazione dell' | (seguendo la numerazione dell' | ||
- | * 1 INGRESSO MIC (XLR) Connessione per microfoni. Se stai usando un microfono a condensatore (es panoramico), | + | * 1 INGRESSO MIC (XLR) Connessione per microfoni. Se stai usando un microfono a condensatore (es panoramico), |
* 2 INGRESSO LINE (jack da ¼”) Connessione per sorgenti di linea (ad esempio, Sintetizzatori, | * 2 INGRESSO LINE (jack da ¼”) Connessione per sorgenti di linea (ad esempio, Sintetizzatori, | ||
* 3 PUNTO INSERT (jack da ¼”) Connessione per processori di segnale (ad esempio Compressori, | * 3 PUNTO INSERT (jack da ¼”) Connessione per processori di segnale (ad esempio Compressori, | ||
Linea 39: | Linea 39: | ||
* 5 STADIO EQ Regola questi controlli per modifcare il tono del segnale (ovvero, il carattere del suono). | * 5 STADIO EQ Regola questi controlli per modifcare il tono del segnale (ovvero, il carattere del suono). | ||
* 6 MANDATE AUX 1 Regola questi controlli per modifcare il livello del segnale inviato all’unità-monitor dell’artista (cuffa/ | * 6 MANDATE AUX 1 Regola questi controlli per modifcare il livello del segnale inviato all’unità-monitor dell’artista (cuffa/ | ||
- | * 7 MANDATA FX Questo controllo stabilisce il livello del segnale post-fade inviato al bus FX (dal quale viene indirizzato al processore FX). | + | * 7 CONTROLLO PAN Usa questo controllo per posizionare il segnale nell’ambito del panorama stereo. |
- | * 8 CONTROLLO PAN Usa questo controllo per posizionare il segnale nell’ambito del panorama stereo. | + | * 8 SELETTORE MUTE Premendo questo tasto si disattiva/ |
- | * 9 SELETTORE MUTE Premendo questo tasto si disattiva/ | + | * 9 PFL Se premuto, il segnale apparirà nelle uscite monitor e cuffe – usa questo tasto per monitorare il segnale post-EQ dal canale. |
- | * 10 PFL Se premuto, il segnale apparirà nelle uscite monitor e cuffe – usa questo tasto per monitorare il segnale post-EQ dal canale. | + | * 10 PEAK LED Indicatore che avvisa dell’approssimarsi alla distorsione (clipping) da parte del segnale di un canale specifco. |
- | * 11 PEAK LED Indicatore che avvisa dell’approssimarsi alla distorsione (clipping) da parte del segnale di un canale specifco. | + | * 11 FADER DEL CANALE Utile per controllare il livello del segnale che rifornisce il Mix Bus e le mandate post-fade |
- | * 12 FADER DEL CANALE Utile per controllare il livello del segnale che rifornisce il Mix Bus e le mandate post-fade | + | * 12 USCITE MIX (XLR) Collega queste uscite al dispositivo analogico di registrazione, |
- | * 13 USCITE MIX (XLR) Collega queste uscite al dispositivo analogico di registrazione, | + | * 13 MIX INSERT (¼” Jack) Questa è una inserzione pre-fader nel percorso del segnale che può essere usata per mandare a dinamiche esterne o apparati di mastering. Il segnale esce dalla punta e rientra dall’anello del connettore Jack. |
- | * 14 MIX INSERT (¼” Jack) Questa è una inserzione pre-fader nel percorso del segnale che può essere usata per mandare a dinamiche esterne o apparati di mastering. Il segnale esce dalla punta e rientra dall’anello del connettore Jack. | + | * 14 USCITE MONITOR Utili per rifornire di segnale il sistema di monitoraggio. |
- | * 15 USCITE MONITOR Utili per rifornire di segnale il sistema di monitoraggio. Possono essere collegate (jack da ¼”) direttamente a monitor attivi, o indirettamente a monitor standard (passivi) attraverso un amplifcatore. | + | * 15 FADER MASTER Questi fader controllano il livello generale delle uscite Mix e Sub-group. |
- | * 16 FADER MASTER Questi fader controllano il livello generale delle uscite Mix e Sub-group. | + | * 16 METER MAIN Mostrano il livello delle uscite Mix. Quando l’indicatore LED SOLO della sezione Master è attivo, i meter mostreranno il livello del segnale AFL/PFL selezionato. |
- | * 17 METER MAIN Mostrano il livello delle uscite Mix. Quando l’indicatore LED SOLO della sezione Master è attivo, i meter mostreranno il livello del segnale AFL/PFL selezionato. | + | * 17 CONTROLLO MONITOR Controllo che imposta il livello del segnale inviato al sistema di monitoraggio. |
- | * 18 CONTROLLO MONITOR Controllo che imposta il livello del segnale inviato al sistema di monitoraggio. | + | * 18 CONTROLLO PHONES Questo controllo imposta il livello del segnale inviato all’uscita cuffe. |
- | * 19 CONTROLLO PHONES Questo controllo imposta il livello del segnale inviato all’uscita cuffe. | + | * 19 USCITE AUX 1 Queste uscite sono utili per inviare il segnale del canale all’unità di monitoraggio |
- | * 20 USCITE AUX 1 Queste uscite sono utili per inviare il segnale del canale all’unità di monitoraggio | + | * 20 CONTROLLO AUX Questo tasto commuta le mandate AUX1 di tutti i canali di ingresso pre o post fader. |
- | * 21 CONTROLLO AUX Questo tasto commuta le mandate AUX1 di tutti i canali di ingresso pre o post fader. | + | * 21 INGRESSI STEREO Queste due coppie di ingressi possono essere impiegate per collegare sorgenti audio con uscita di linea (come tastiere, moduli sonori, campionatori, |
- | * 22 INGRESSI STEREO Queste due coppie di ingressi possono essere impiegate per collegare sorgenti audio con uscita di linea (come tastiere, moduli sonori, campionatori, | + | * 22 INGRESSI 2-TRACK (RCA Phono) Ingressi utili per collegare l’uscita di un dispositivo di registrazione, |
- | * 23 INGRESSI 2-TRACK (RCA Phono) Ingressi utili per collegare l’uscita di un dispositivo di registrazione, | + | * 23 CONTROLLI 2-TRACK Usa questi controlli per regolare il segnale dell’ingresso 2-Track. Il selettore MONITOR invia il segnale alle uscite monitor e all’uscita cuffe, mentre il selettore TO MIX invia il segnale al mix principale. |
- | * 24 CONTROLLI 2-TRACK Usa questi controlli per regolare il segnale dell’ingresso 2-Track. Il selettore MONITOR invia il segnale alle uscite monitor e all’uscita cuffe, mentre il selettore TO MIX invia il segnale al mix principale. | + | * 24 USCITE RECORD (RCA PHONO) Potete collegare questi all’ingresso del vostro registratore. |
- | * 25 USCITE RECORD (RCA PHONO) Potete collegare questi all’ingresso del vostro registratore. | + | * 25 PHANTOM POWER Premi questo tasto per attivare globalmente l’alimentazione phantom (48v), utile ai microfoni a condensatore. ATTENZIONE: Non applicare l’alimentazione phantom prima di collegare il microfono. |
- | * 26 PHANTOM POWER Premi questo tasto per attivare globalmente l’alimentazione phantom (48v), utile ai microfoni a condensatore. ATTENZIONE: Non applicare l’alimentazione phantom prima di collegare il microfono. | + | * 26 HEADPHONES (jack da ¼”) Collega le cuffe a questa uscita – l’impedenza raccomandata per le cuffe deve essere pari o superiore a 32 ohm. |
- | * 27 HEADPHONES (jack da ¼”) Collega le cuffe a questa uscita – l’impedenza raccomandata per le cuffe deve essere pari o superiore a 32 ohm. | + | |
- | * 28 INGRESSI STEREO RETURN Questa coppia di ingressi accetta connettori jack TRS a 3-poli (‘A-gauge’). Usa questi ingressi per sorgenti quali tastiere, drum-machine, | + | |
- | * 29 CONTROLLO STEREO RETURN Questo controllo imposta il livello del segnale inviato ai bus Main Mix. E’ associato un LED di picco per avvertire che i segnali sono troppo alti. | + | |
- | * 30 USCITA FX BUS Questa uscita trasporta il segnale proveniente dal bus FX. Se occorre, può essere impiegata come terza uscita Aux, nel caso in cui il processore FX non venisse utilizzato. Le mandate FX dei canali d’ingresso dirette al bus FX sono sempre post-fade. | + | |
- | * 31 CONNETTORE FOOTSWITCH Connettore utile al Processore FX (vedi pag. 23). | + | |
- | * 32 LEXICON® FX PROCESSOR Consulta le informazioni riportate da pag. 22. | + |