Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
equipment:mba120w-thebox [2018/03/21 17:35] alessandroequipment:mba120w-thebox [2022/01/07 17:57] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 ====== MBA120W ====== ====== MBA120W ======
 ===== Uso dell'unità ===== ===== Uso dell'unità =====
-Breve vademecum per l'utilizzo del'unità. Per informazioni più dettagliate seguire i passi successivi in questa pagina.+Breve vademecum per l'utilizzo del'unità.  
 + 
 +==== Accensione ==== 
 + 
 +{{:equipment:mba120w-img3.png?nolink&400|}}
   * Accendere l'unità tramite il tasto power   * Accendere l'unità tramite il tasto power
   * Controllare che il livello della batteria sia superiore a "low", in caso contrario collegare il cavo di alimentazione   * Controllare che il livello della batteria sia superiore a "low", in caso contrario collegare il cavo di alimentazione
  
  
 +==== Impostazioni principali ====
 +{{:equipment:mba120w-img2.png?nolink&400|}} 
 +  * il potenziometro [16] regola il volume dell'unità, in accensione controllare che sia abbassato, regolarlo poi a picere (si consiglia di impostarlo superiore a 3/4 e regolare il resto degli apparati connessi con i volumi indipendenti)
 +  * i potenziometri [18] regolano l'equalizzazione di tutti i segnali uscenti dall'apparato, inizialmente si consiglia di impostarli entrambi a metà
 +
 +
 +==== Collegare sorgente sonora esterna ====
 +  * Inserire un cavo di tipo [[connectors:RCA|connectors:RCA]] (pin bianchi e rossi) nell'entrata [21]
 +  * Controllare che il tasto [25] sia in posizione **abbassata** (questo tasto abilita o il lettore interno o un ingresso esterno)
 +  * regolare il volume con il potenziometro [24]
 +
 +
 +==== Utilizzo media player interno ====
 +  * Controllare che il tasto [25] sia in posizione **alzata** (questo tasto abilita o il lettore interno o un ingresso esterno)
 +  * Connettere un unità bluetooth, inserire una SD card o un'unità USB
 +  * Premere il tasto MODE [13] per selezionare la sorgente da utilizzare. Le sorgenti attive sono visibili sul display
 +  * usare i tasti di selezione [13] per cercare il brano
 +  * regolare il volume con il potenziometro [24]
 +
 +==== uso dei microfoni ====
 {{:equipment:mba120w-img1.png?nolink&400|}} {{:equipment:mba120w-img1.png?nolink&400|}}
 +  * Inserire le due antenne nei connettori [7]
 +  * Prelevare uno o entrambi i microfoni dallo scomparto superiore
 +  * Accendere il microfono con lo switch sotto l'unità
 +  * far scattare il potenziometro [9] per abilitare il microfono e portarlo in posizione desiderata per regolare il volume (n.b. i moduli microfonici installati sulla cassa sono due)
 +  * In caso di disturbo sul segnale microfonico, per entrambi i microfoni installati,  è possibile cambiare il canale di trasmissione. Non mettere mai i due microfoni sullo stesso canale.
 +
 +Per cambiare il canale dei microfoni:
 +  - Impostare il numero del canale sull'unità ricevente con i tasti [6] UP e DOWN.  (ciascuna delle due unità può essere impostata singolarmente)
 +  - Aprire il microfono e accostare la parte con il simbolo infrarossi al led [4]. (ogni microfono può essere associato indifferentemente a ciascun ricevente, solo per comodità i due microfoni sono stati etichettati "1" e "2")
 +  - Premere il tasto ASC [3]
 +  - Verificare che i led [2] siano accesi, in caso contrario ripetere i passaggi 2 e 3.
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +==== Collegare microfoni a cavo ====
  
 ===== Uso delle batterie ===== ===== Uso delle batterie =====