====== Come usare l'audio? ====== Lista di alcune situazioni frequenti. Per quanto riguarda l'accensione del'impianto, [[tp:apertura|leggi qui]] ===== Visione generale ===== La dotazione audio è composta da: * 2 Casse [[equipment:Montarbo_W400A|Montarbo W400A]], quelle ai due lati del palco. Queste sono casse attive, quindi è necessario dargli corrente (bisogna alzare l'interruttore apposito dietro il palco, per dubbi vedere sempre [[tp:apertura|APERTURA]] * 4 Casse Bose 402 a metà e fondo platea, sono alimentate dall'amplificatore sotto la regia [[tp:attrezzature:r1|Rack Regia]] * Mixer Audio [[equipment:Soundcraft_EPM12|Soundcraft EPM12]] * Ciabatta audio regia-palco 24 canali in e 8 canali out, questa serve come fosse una "prolunga" per tutti i segnali audio. Guardando il palco sulla destra dietro il sipario c'è una scatola nera con 24 cannon femmina (ingressi) e 8 cannon maschi (uscite). I canali dall'2 al 12 sono già collegati sul mixer in regia, quindi collegando un microfono in uno di questi è come collegarlo al rispettivo canale del mixer. Sulle uscite 1 e 2 sono collegate le due casse frontali, e la tre di solito si utilizza per la spia. ===== Collegare un archetto ===== L'archetto è generalmente composto da 3 pezzi: il microfono vero e proprio, il bodypack (quello che di solito si attacca alla cintura) che serve a trasmettere il segnale, e la base, che serve a ricevere. La base è alimentata generalmente da un trasformatore e poi ha un'uscita microfonica che dovrà essere collegata al mixer.